NEVICATA
Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi,
suoni di vita più non salgono da la città,
non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,
non d’amor la canzon ilare e di gioventù.Read more: NEVICATA – Giosuè Carducci
Tutto il Natale in un blog …
NEVICATA
Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi,
suoni di vita più non salgono da la città,
non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,
non d’amor la canzon ilare e di gioventù.Read more: NEVICATA – Giosuè Carducci
FIOCCA LA NEVE
Lenta la neve fiocca, fiocca, fiocca.
Senti: una zana dondola pian piano.
Un bimbo piange, il piccol dito in bocca.
Canta una vecchia, il mento sulla mano.Read more: FIOCCA LA NEVE – Giovanni Pascoli
EPIFANIA
Non ho, come i Magi
che son dipinti sulle immagini,
dell’oro da recarti.Read more: EPIFANIA – Francis Jammes
Quando la Befana di Roma ha finito il suo giro,
torna nel paese delle Befane dove, per prima cosa,
sgrida sua sorella perché non ha lavato i pavimenti,
non ha spolverato i mobili e non è andata dal parrucchiere.
LA MESSA DI MEZZANOTTE
C’era un silenzio
come d’attesa
lungo la strada
che andava alla chiesa;
e fredda l’aria
di notte, in quell’ombra
là solitariaRead more: LA MESSA DI MEZZANOTTE – Pietro Mastri
NATALE SCETTICO
E’ Natale … Natale? … Notte: uno scampanio
lontano … La mia penna, senza fede, sul foglio
cade. I ricordi cantano: dilegua, ecco, l’orgoglio,
e la tristezza permea tutto l’essere mio …
Ah, voci della notte; ricantano: "E’ Natale";
da laggiù, dalla chiesa che s’accende all’interno
m’arriva come un dolce rimprovero materno,
e il cuore mi si gonfia tanto da farmi male … Read more: NATALE SCETTICO – Jules Laforgue
NATALE DE GUERRA
Ammalappena che s’è fatto giorno
la prima luce è entrata ne la stalla
e er Bambinello s’è guardato intorno.
– Che freddo, mamma mia! Chi m’aripara?
Che freddo, mamma mia! Chi m’ariscalla?Read more: NATALE DE GUERRA – Trilussa
IL PRESEPIO DELLA MIA INFANZIA
Alla nostra impazienza
mamma, ogni anno, interrompeva:
"per quest’anno", e sorrideva,
"non potreste farne senza?"
Farne senza? Oh idea funesta!
Ed allora tutti quanti,
pazienti come santi,
preparavano la festa.Read more: IL PRESEPIO DELLA MIA INFANZIA – Carlo Chiaves
AMO IL PRESEPE
Amo il presepe
Questa gaudiosa rivincita del cuore
sulla specularità del pensiero.
Perché, se sui crinali scoscesi della rivelazione
la teologia si inerpica temerariamente,
il presepe, quello popolare dell’800,
non è da meno.Read more: AMO IL PRESEPE – Don Tonino Bello
NATALE
Gridate al miracolo,
Purissimi cerberi
Che avete in custodia
Coll’arte il pensiero;
Del nostro cenacolo
Son bianchi i riverberi,
Stanotte non odia
La Musa del vero.Read more: NATALE – Remigio Zena
LA BEFANA
Discesi dal lettino
son là presso il camino,
grandi occhi estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la scarpetta
che invita la Vecchietta
a portar chicche e doni
per tutti i bimbi buoni.Read more: LA BEFANA – Guido Gozzano
LE CIARAMELLE
Udii tra il sonno le ciaramelle,
ho udito un suono di ninne nanne.
Ci sono in cielo tutte le stelle,
ci sono i lumi nelle capanne.
Sono venute dai monti oscuri
le ciaramelle senza dir niente;
hanno destata ne’ suoi tuguri
tutta la buona povera gente.
Read more: LE CIARAMELLE – Giovanni Pascoli